Assicurazioni per camper: guida alla scelta

assicurazione camper Quando un camperista si trova di fronte al difficile compito di confrontare tra loro le proposte di svariate compagnie di assicurazione per camper, è bene tenere a mente una serie di importanti elementi.

Primo fra tutti, diverse polizze posso trattare in modo diverso il furto. Chi possiede un Camper avrà spesso al suo interno beni di valore come GPS, radio o altri piccoli elettrodomestici, ed è per questo importante verificare che l’assicurazione scelta copra dal furto anche gli accessori.

Inoltre, viaggiando in famiglia, può capitare che non sia il guidatore, ma uno dei passeggeri, a causare danni a terzi. Per questo è bene valutare l’opportunità di una polizza che includa anche la responsabilità civile dei passeggeri.

Un fattore sempre importante da considerare è poi quello costituito dalle eventuali limitazioni delle clausole che trattano incendio o furto, che per chi viaggia lontano è importante coprano il mezzo … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione contro le malattie

Manuale esame RUI L’assicurazione contro le malattie è un contratto che prevede la copertura delle spese sanitarie da parte di una società di assicurazioni, che si assume l’obbligo di rimborsare i costi sopportati dalla persona assicurata in seguito ad una malattia, ad un infortunio o un intervento chirurgico.

In altre parole è una garanzia che prevede l’assunzione, a carico di un’impresa assicuratrice, di ben determinate spese conseguenti periodi trascorsi in strutture ospedaliere sia pubbliche che private oppure in ambulatorio. La condizione indispensabile è che il ricovero o l’intervento chirurgico avvenuto in queste strutture sia dovuto ad una malattia o ad un infortunio.

Rimangono, pertanto, esclusi dalla copertura tutti i controlli di routine che la persona assicurata esegue periodicamente per un normale monitoraggio della propria salute, poiché, in questo caso, per le compagnie assicuratrici manca un requisito fondamentale, quello che la malattia deve essere imprevedibile e indeterminabile per essere coperta da un’assicurazione.

Generalmente … Leggi tutto l'articolo

Manuale completo per affrontare l’esame per l’iscrizione al RUI

Manuale esame RUI Arriverà in libreria, ad inizio aprile 2009, il primo manuale per la preparazione alla prova di idoneità per l’iscrizione alle sezioni A (Agenti) e B (Broker) del RUI, Ed. Simone.
L’opera è stata strutturata per permettere uno studio completo e sistematico del vasto programma d’esame.

Il libro tiene conto delle nuove modalità di svolgimento della prova, dei quesiti più frequenti nella precedente sessione d’esame, della più recente evoluzione normativa del settore, cercando di rispondere al meglio alle esigenze di chi prepara questa prova impegnativa.

Con il regolamento ISVAP n. 5/2006 sono state infatti introdotte importanti novità per quanto riguarda le materie oggetto d’esame, la tipologia della prova, la composizione della commissione esaminatrice e sono stati eliminati tutti quei titoli equipollenti che consentivano in precedenza l’accesso alla professione evitando la prova di idoneità.

Il manuale approfondisce tutti gli argomenti dell’esame: il diritto delle assicurazioni, inclusa la disciplina regolamentare emanata dall’ISVAP, … Leggi tutto l'articolo