Categoria: Assicurazioni

Tutto sul mondo delle assicurazioni.

Assicurare un prestito o un mutuo, conviene?

Il collegamento dell’assicurazione con mutuo o con un prestito è una pratica molto comune da parte delle banche. Attualmente, ci sono due possibilità: una prima, che richiede l’assunzione come requisito essenziale per la concessione del mutuo e una seconda, meno rigorosa, che offre sconti sul tasso di interesse del mutuo se tale assicurazione è contratta. In questa guida sarà illustrato nel dettaglio se conviene assicurare un prestito o un mutuo.

Nel caso in cui l’assicurazione sia un requisito per la concessione del mutuo, è necessario che tale obbligo si rifletta nel rogito.
Ogni contratto diminuisce di una percentuale del differenziale ipotecario, che può essere interessante. La percentuale diminuisce il differenziale: più è alta e più è vantaggiosa.

La quantità e la durata del mutuo

Maggiore è l’importo del prestito, più lungo sarà il termine e più vantaggiosi saranno questi sconti. Può succedere che l’assicurazione legata a un … Leggi tutto l'articolo

RC professionale medici: le caratteristiche della polizza per i medici iscritti all’albo

Polizze assicurative dottoriA partire dal 15 agosto 2014 tutti i medici iscritti all’Albo sono tenuti a sottoscrivere una polizza di Responsabilità Civile Professionale. Quest’obbligo è stato introdotto con il D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012, ed è stato successivamente modificato con il D.L. 69 del 21 giugno 2013. Inoltre il 28 febbraio del 2017 il Parlamento ha emanato la legge Gelli-Bianco (24/2017) e successive integrazioni. Tale legge apporta le innovazioni richieste nell’ambito della Responsabilità Civile per le professioni sanitarie. La principale novità riguarda il fatto che le strutture sanitarie per legge dovranno dotarsi di una polizza di tipo professionale. Nella sostanza la RC Professionale Medici tutela l’assicurato da eventuali richieste di risarcimento da terzi per eventuali errori commessi nello svolgimento della propria attività per tutto il periodo di validità della polizza.

L’assicurazione copre anche le spese legali di resistenza alla richiesta di risarcimento fino al 25% del massimale scelto, … Leggi tutto l'articolo

Direct Line non esiste più: ora c’è Verti

Assicurazioni Verti Direct LineIl mondo delle assicurazioni italiano registra un’importante novità. A partire dal mese di marzo, infatti, Direct Line, uno dei brand più conosciuti del settore assicurativo, cambia nome e diventa VERTI, una nuova assicurazione innovativa e strettamente improntata sul digitale che mira a proporre soluzioni semplice ed immediate per tutti i clienti, una scelta quasi obbligata in un modo che corre sempre più veloce ed è sempre più connesso.

Prendendo il posto di Direct Line, il nuovo brand VERTI andrà a ricoprire un ruolo di primo piano nel settore assicurativo italiano ed, in particolare, per quanto riguarda il complesso mondo delle assicurazioni per auto e moto.

Il nuovo brand VERTI punta ad offrire una boccata d’aria fresca nel mondo assicurativo con soluzioni mirate per una nuova generazione di consumatori e con prodotti e servizi completi, intelligenti e trasparenti. VERTI utilizzerà un linguaggio diretto, chiaro e semplice proponendo, quindi, un approccio innovato. … Leggi tutto l'articolo