Categoria: Assicurazioni

Tutto sul mondo delle assicurazioni.

Assicurazione scolastica: cosa copre e quando

Qualunque genitore ritiene che la scuola sia uno dei luoghi più sicuri che ci siano. In effetti è così! Ma quanti di essi sanno davvero in cosa consiste l’assicurazione scolastica e cosa è in grado di risarcire nel momento di un incidente scolastico?

Infatti la maggior parte dei genitori non conosce i dettagli delle polizze scolastiche e, quindi, si trovano sorpresi nel momento in cui scoprono che alcune spese che pensavano fossero “coperte” sono in realtà non risarcibili.

Ecco alcune informazioni che è importante conoscere sulle polizze scolastiche.

Incominciamo col dire che l’assicurazione scolastica non è obbligatoria, quindi la scuola non è obbligata a stipularne una se non quella INAIL, però è davvero raro che una scuola non scelga di avere un’assicurazione di responsabilità civile. Quindi nel caso in cui il Consiglio d’Istituto decida di stipularne una, i genitori sono obbligata a pagare la quota annuale.

Se un genitore … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione obbligatoria per tutti gli Albi

assicurazione rc professionistiDal 13 agosto 2013 sarà obbligatorio per tutti gli iscritti agli albi dei professionisti italiani stipulare una polizza Rc per gli eventuali danni che terze persone possono subire durante il lavoro del professionista.

In Italia ci sono ben 28 albi con 1,8 milioni di professionisti, che arrivano a 2,3 milioni se includiamo il settore medico.

Secondo alcuni, il motivo di questa scelta del Governo rientra in un piano di aiuto alle assicurazioni, che in questo periodo stanno patendo la crisi. Ma entriamo più nel dettaglio per capire qualcosa di più.

A sentire il pare degli esperti del settore assicurativo, le compagnie non sono per nulla interessate a questo business, e già da tempo non cercano di pubblicizzarlo o incentivarlo. Non a caso in TV e sui giornali è praticamente impossibile vedere una pubblicità di assicurazioni diverse da quelle automobilistiche; al massimo se ne vede qualcuno sulla polizza casa o … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione biciclette: esiste ma non contro il furto

Assicurazione per le biciNel mondo occidentale è sempre maggiore il numero di persone che ritorna alla bicicletta sia per recarsi al lavoro, sia per fare una piccola spesa, sia per brevi/medi tragitti cittadini.
Questo è dovuto sia alla volontà di avere uno stile di vita più sano, che risparmiare (non di poco) sulle spese mensili destinate al carburante.

Però come la mettiamo con i furti?
In Italia infatti sono più di un milione all’anno i furti di biciclette. Il problema c’è e si sente, per questo si sta cercando di avere delle targhe anche per le bici, una cosa che in Svizzera esiste da anni ma che in Italia fa paura perché qualunque mezzo targato soffre inevitabilmente delle angherie del governo di turno.

Ad esempio l’azienda Italwin marchia il telaio di ogni sua bicicletta con un vero e proprio numero di telaio come accade per le auto e le moto, e in … Leggi tutto l'articolo