Manuale esame RUI Arriverà in libreria, ad inizio aprile 2009, il primo manuale per la preparazione alla prova di idoneità per l’iscrizione alle sezioni A (Agenti) e B (Broker) del RUI, Ed. Simone.
L’opera è stata strutturata per permettere uno studio completo e sistematico del vasto programma d’esame.

Il libro tiene conto delle nuove modalità di svolgimento della prova, dei quesiti più frequenti nella precedente sessione d’esame, della più recente evoluzione normativa del settore, cercando di rispondere al meglio alle esigenze di chi prepara questa prova impegnativa.

Con il regolamento ISVAP n. 5/2006 sono state infatti introdotte importanti novità per quanto riguarda le materie oggetto d’esame, la tipologia della prova, la composizione della commissione esaminatrice e sono stati eliminati tutti quei titoli equipollenti che consentivano in precedenza l’accesso alla professione evitando la prova di idoneità.

Il manuale approfondisce tutti gli argomenti dell’esame: il diritto delle assicurazioni, inclusa la disciplina regolamentare emanata dall’ISVAP, la disciplina della previdenza complementare, la disciplina dell’attività di agenzia e di mediazione, la tecnica assicurativa (rami vita e danni), la disciplina della tutela del consumatore, le nozioni di diritto privato, le nozioni di diritto tributario riguardanti la materia assicurativa e la previdenza complementare.


Alla fine di ogni capitolo sono stati predisposti dei quesiti a risposta multipla commentati simili a quelli previsti per la prova scritta. Il manuale è infine arricchito da due appendici contenenti i quesiti della prova scritta dell’ultima sessione di esame e le domande ricorrenti alla prova orale. Autore dell’opera è Salvatore Infantino, laureato in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari, dal 2005 Responsabile Assicurazioni di un’azienda multinazionale italiana che opera nel settore del lusso.

Precedenti esperienze nella divisione internazionale di Marsh S.p.A. e presso il corrispondente dei Lloyd’s AEC S.p.A. Iscritto nella sezione B (Broker) del Registro degli Intermediari Assicurativi e membro dell’ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali).

Siti internet:
Sito ufficiale
Acquista il manuale

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo e metti Mi Piace:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *