![]() |
La Carta Verde è quel documento che permette ad un qualsiasi veicolo a motore di circolare sulle strade di un Paese diverso da quello di immatricolazione certificando che esso è coperto da assicurazione RC Auto. |
In alcuni paesi della Comunità Europea non è obbligatorio portare con se la Carta Verde in quanto quello stato rientra nelle regole della Comunità Europea. Il non obbligo vale per: Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.
Diversamente, i Paesi adiacenti alla Comunità Europea in cui è obbligatorio portare con se la Carta Verde sono: Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Russia, Serbia e Montenegro, Tunisia, Turchia, Ucraina.
Per quanto riguarda i Paesi non menzionati fino ad ora, è necessario stipulare un’assicurazione separata rivolgendovi direttamente al vostro assicuratore.
Nel caso in cui doveste dimenticare di stipulare un’assicurazione dedicata per viaggiare all’interno dello Stato in cui vi state per recare, l’unica cosa che vi resta da fare è stipularne una appena arrivati alla frontiera; questo però comporterà un esborso maggiore di soldi quindi cercate di non dimenticarvene prima di partire.
Se non siete in possesso della Carta Verde rivolgetevi all’assicuratore presso la quale avete stipulato la vostra polizza RCA.