Categoria: News assicurazioni

Novità ed indiscrezione sul mondo delle assicurazioni: regolamenti, norme e decreti legislativi.

Nasce il preventivatore unico RCA

Preventivatore RC Auto ATTENZIONE! E’ nato il preventivatore unico RCA auto!
Finalmente uno strumento ufficiale che permetterà di mettere a confronto tutti i preventivi ordinati sul web.

Il preventivatore è accessibile sia dal portale dell’Isvap (l’autorità di vigilanza delle compagnie assicurative), sia da quello del ministero dello sviluppo economico; grazie a questo nuovo strumento si potrà avere a disposizione una panoramica completa di tutte le offerte disponibili sul mercato.

L’Isvap assicura la totale trasparenza di tale strumento, grazie al quale trarranno beneficio sia gli utenti che la concorrenza, e, in proiezione, i prezzi.
Ma come funziona? In realtà è molto semplice! Basta rispondere ad un questionario attinente la propria situazione assicurativa ed il proprio veicolo ed attendere le risposte delle diverse società direttamente nella propria casella di posta elettronica.

Per registrarsi al servizio bisogna:

  • rispondere ad un questionario e fornire solo il proprio indirizzo e-mail senza informazioni aggiuntive;
  • fornire una serie di
Leggi tutto l'articolo

Gli italiani e i furti d’auto

Secondo Assicurazione.it, più del 65% degli automobilisti ripone l’auto in garage, ma solo poche vetture sono dotate di antifurto.

Milano, Giugno 2009 – In Italia vengono rubate 19 auto ogni ora e da un’analisi fatta da Assicurazione.it, comparatore online dei prezzi di assicurazione auto, emerge che gli italiani corrono ai ripari riponendo la propria auto in garage.
auto epoca

Su un campione di 300.000 utenti che negli ultimi mesi hanno cercato la miglior polizza auto per il loro profilo su www.assicurazione.it, il 65% dichiara di custodire la vettura in garage, solo il 18% sceglie la strada.

Le regioni che tengono di più alla sicurezza delle proprie auto sono il Veneto (77% di vetture custodite in garage), Valle D’Aosta (73%) e Campania (72%).

Il Lazio, regione che presenta il numero più alto di furti d’auto, occupa sorprendentemente, con un dato percentuale del 59%, solo il dodicesimo posto nella classifica di … Leggi tutto l'articolo

Decreto Bersani per le assicurazioni auto

decreto bersani assicurazioni Il decreto Bersani ha apportato una serie di modifiche e novità nel mondo delle polizze assicurative arrivando ad intaccare persino il famigerato Codice delle Assicurazioni.
L’obiettivo principale del decreto è stato senza dubbio quello di rendere lineare e trasparente l’intero settore delle assicurazioni garantendo la necessaria protezione del cliente verso tutte le agenzie.

L’articolo 5 del decreto Bersani si sofferma in particolar modo sulle tematiche relative all’RC Auto e sui contratti d’assicurazione in genere.

Durante la sottoscrizione di una nuova polizza RC Auto, il cliente resta in possesso della classe di merito relativa all’ultimo contratto stipulato, sia in caso di acquisto di ulteriore automobile sia nel caso sia intercorsa una fase di cessazione dell’eventuale polizza precedente (5 anni).

In presenza di un incidente la compagnia assicurativa non può penalizzare il soggetto assicurato alterando il valore della classe di merito sino al momento in cui non vengono appurate e certificate … Leggi tutto l'articolo