![]() |
Ha lo scopo di garantire una seconda pensione e quindi un futuro più stabile e sicuro in un periodo in cui cominciano a venir meno le certezze sul sistema previdenziale istituzionale. Anche se si tratta di iniziative private, le pensioni integrative sono tutelate da un organismo pubblico, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip). |
Nel settore della previdenza complementare e integrativa troviamo i fondi pensione aperti, i fondi pensione chiusi e i piani pensionistici individuali.
Nel campo della pensione integrativa va innanzitutto distinto il piano pensione individuale dal piano pensione collettivo.
Quest’ultimo è il risultato di una contrattazione portata avanti da un gruppo di lavoratori, di una determinata azienda o di uno specifico settore. Per questo motivo (perché alla base esiste un reale accordo contrattuale) possono essere proposti dalle grandi aziende private, dalle regioni o dalle casse professionali private.
I fondi pensione individuali, invece, … Leggi tutto l'articolo