Categoria: Assicurazioni auto

Assicurazioni per auto, polizze assicurative vantaggiose, normative assicurazioni, offerte assicurative e molto altro ancora.

Auto ferma non assicurata: è ancora illegale?

Auto non assicuratePer poter utilizzare un’automobile è sempre necessario sottoscrivere un contratto che garantisca una regolare copertura assicurativa per il veicolo in questione. A conti fatti, senza copertura RC Auto non è possibile circolare in strade pubbliche. Il caso di un’auto ferma è, da sempre, motivo di dubbi ed incertezze sulla questione. La realtà dei fatti è che i casi in cui ci si può imbattere sono diverse. Di seguito vedremo se avere un’auto ferma non assicurata è o meno illegale.

Torniamo ora al caso dell’assicurazione per un’auto ferma. L’articolo 193 del Codice della Strada stabilisce quanto segue: “i veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi”.

Un’auto che non viene utilizzata per un lungo periodo deve ugualmente poter Leggi tutto l'articolo

Prezzi RC Auto a Napoli: improponibili soprattutto per neopatentati

Napoli costi RC autoNel corso degli ultimi anni, i prezzi RC Auto in Italia hanno fatto registrare un calo significativo e sono tanti gli utenti che hanno avuto la possibilità di risparmiare sulla polizza auto. Questa tendenza non riguarda però i neopatentati che, a differenza di tutte le altre categorie di automobilisti, registrano costi in netta crescita con picchi davvero improponibili in alcune città italiane come, ad esempio, Napoli.

Torniamo ora al caso dei costi improponibili per le polizze RC Auto per neopatentati. Come sottolineato dal Codacons, le tante novità in materia di assicurazioni auto (ad esempio la possibilità di installare la scatola nera sulla propria vettura) hanno portato un’effettiva riduzione dei prezzi delle polizze RC Auto a tutto vantaggio dei consumatori. Questo calo però non coinvolge i neopatentati.

Nonostante le tariffe RC Auto siano diminuite nel corso degli ultimi 5 anni, i neopatentati devono fare i conti con un deciso rincaro Leggi tutto l'articolo

Nuova direttiva UE su rimborsi e storico degli incidenti

Auto rimborsi incidenti UEIl settore delle assicurazioni auto si prepara a registrare diverse novità. Una recente Direttiva UE, infatti, mira ad uniformare il sistema di rimborsi legati ai sinistri stradali ed a standardizzare lo storico degli incidenti tra tutti i Paesi dell’UE. Per gli utenti potrebbero, quindi, esserci tante novità positive se i vari Stati membri riprenderanno l’ultima Direttiva dell’Unione europea in materia di assicurazioni.

Prima di analizzare le novità in arrivo dall’Europa, ricordiamo che per ridurre al minimo i costi di mantenimento della propria auto è necessario intervenire sul costo della polizza RC Auto, una spesa obbligatoria su cui esistono diverse possibilità di risparmio. Per minimizzare i costi dell’assicurazione, quindi, è consigliabile consultare il comparatore di SosTariffe.it per assicurazioni auto e confrontare i vari preventivi disponibili al fine di individuare la soluzione più vantaggiosa per le proprie esigenze.

Il primo aspetto su cui si concentra la Direttiva UE è … Leggi tutto l'articolo