Categoria: Assicurazione malattie e infortuni

Polizza di indennizzo per inabilità temporanea

Assicurazione vita malattia e infortuni I danni causati da un infortunio o da una malattia possono determinare una inabilità temporanea, cioè uno stato di momentanea incapacità fisica a svolgere le attività quotidiane. Per affrontare queste conseguenze spiacevoli, una persona può trovare un valido strumento di tutela nelle assicurazioni contro gli infortuni e le malattie.
L’inabilità temporanea crea dei disagi economici soprattutto ai lavoratori, in quanto si traduce in una impossibilità, limitata nel tempo, a svolgere qualsiasi tipo di lavoro. Rispetto all’invalidità permanente si caratterizza per derivare da un danno fisico privo di conseguenze gravi, che non si protrae per un tempo eccessivo.

La forma di indennizzo prevista dalle coperture assicurative per gli infortuni e le malattie è nella maggior parte dei casi la diaria, ovvero una somma di denaro per ogni giornata in cui il lavoratore non ha potuto esercitare la propria attività.
Un elemento costante in questa tipologia di assicurazioni … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione vita personale in caso di morte

Assicurazione vita malattia e infortuni Le assicurazioni che tutelano la salute e l’integrità fisica di una persona, contengono anche delle coperture che permettono agli eredi o ai beneficiari di ottenere una somma di denaro in caso di decesso dell’assicurato per infortunio o malattia.

Nello specifico, si tratta delle assicurazioni caso morte, polizze che garantiscono ai familiari di conservare un certo reddito anche quando rischierebbero di subire perdite finanziarie a causa della scomparsa prematura di uno dei componenti della famiglia.

La garanzia per il caso di morte può essere contenuta nelle polizze infortuni oppure costituire una polizza unitaria. Se è inserita all’interno di una polizza infortuni è associata ad altre garanzie allo stesso modo dell’inabilità temporanea e dell’invalidità permanente, come conseguenza di un sinistro accidentale.

In termini di accertamento dell’evento, non è fondamentale che la morte dell’assicurato sia immediatamente successiva all’infortunio, quello che conta è che si verifichi entro un certo periodo … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione per proteggersi dagli infortuni

Stipulare una polizza contro gli infortuni può essere sempre una valida mossa contro gli eventi sfavorevoli che possono accadere in ogni circostanza.

Infatti, anche a causa di un banale infortunio molte persone subiscono danni economici da mancato guadagno, poiché ciò che di indesiderato accade, impedisce ad alcune categorie di lavoratori di produrre il proprio reddito.
Per le assicurazioni si verifica un infortunio quando un avvenimento o una circostanza non voluta e imprevista causa delle lesioni o dei traumi all’assicurato, accertati da personale medico.
Le compagnie di assicurazione coprono il rischio infortuni in conseguenza di: lesioni o traumi muscolari determinati da sforzi (con esclusione di alcune patologie), asfissia causata da gas o vapori, colpi di sole o calore, avvelenamento da ingestione o assorbimento di sostanze, annegamento e assideramento.
Alcune polizze prevedono l’inclusione di alcune garanzie particolari, come gli infortuni subiti in stato di malore o incoscienza, quelli avvenuti in occasione … Leggi tutto l'articolo