Categoria: Assicurazioni casa

Polizza globale fabbricati: assicurare il condominio

Le polizze assicurative destinate ad essere stipulate dai condòmini sono quelle che tutelano i proprietari o gli affittuari degli immobili dai possibili danni alle strutture del fabbricato assicurato oppure agli immobili confinanti o a terze persone.

Si tratta delle polizze globali fabbricati, delle coperture assicurative che generalmente vengono sottoscritte dall’amministratore condominiale anche senza chiedere il parere favorevole dei condòmini riuniti in assemblea, così come ribadito anche dalla Corte di Cassazione. L’assicurazione può essere quindi stipulata nell’interesse dei condòmini, i quali sono tutelati contro i pericoli che possono riguardare le singole abitazioni e gli spazi condominiali comuni.

L’utilità e l’opportunità di una polizza globale fabbricati vengono confermate dal fatto che si tratta di uno strumento che garantisce gli inquilini contro le richieste di risarcimento per i danni subiti dai vicini o da terze persone. Infatti, spesso può accadere che rotture o danneggiamenti alla struttura condominiale possano lesionare le abitazioni … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione per gli animali domestici (cani, gatti, furetti, ecc.) e non

Polizza assicurativa gli animali come cani, gatti, e altri domestici e tropicali. Per legge, chiunque possiede un animale è tenuto a rispondere dei danni che essi possono causare ad altri animali, cose e persone.

L’ultima legge sugli animali domestici, in particolare sui cani, obbliga ad accendere una polizza assicurativa solo ai possessori dei cani (e non delle razze) che l’ASL locale ritiene potenzialmente pericolosi per i cittadini e per gli altri animali: l’ASL locale possiede un registro dove un cane può essere inserito in seguito ad avvenimenti dannosi o denunce dei cittadini e successiva perizia ASL.

Infatti il Ministero della Sanità ha eliminato la famosa “black list” in cui erano inserite alcune razze canine ritenute maggiormente potenzialmente pericolose e ha ordinato che la responsabilità del cane sia solo e unicamente del suo proprietario.

L’ultimo documento che ha legiferato il comportamento che il proprietario di un cane deve avere è l’Ordinanza del 3 marzo 2009.

Le assicurazioni dedicate agli animali … Leggi tutto l'articolo

Assicurare l’abitazione

Polizza assicurativa per l'abitazione. Per quanto riguarda la propria abitazione, ci sono molteplici possibilità di assicurazione.
Si può scegliere una polizza in base al fatto che si viva in un condominio o in un appartamento autonomo oppure tra la gamma di possibilità che riguardano l’incendio, il furto o le possibili vertenze giudiziarie.

Se il proprio appartamento è situato all’interno di un condominio si parla di “polizza globale fabbricati”. Questa altro non è che un’assicurazione che copre i danni provocati da qualsiasi incidente avvenuto all’interno dello stabile, ma anche ogni sinistro che il condominio stesso procura agli edifici intorno ad esso.

Esiste, poi, la possibilità di pagare una polizza “multirischio”: come suggerisce il nome, essa racchiude insieme i casi di furto, incendio e vertenze giudiziarie. Date le molte garanzie offerte, risulta essere la più costosa, ma comprende in aggiunta anche tutti i danneggiamenti causati da agenti atmosferici, persino sugli elettrodomestici. Inoltre, … Leggi tutto l'articolo