Tra le Assicurazioni auto protezione cristalliprincipali e più richieste dagli utenti garanzie accessorie per troviamo la polizza cristalli auto, un’assicurazione che garantisce la protezione in caso di rottura totale o parziale dei cristalli della propria vettura come il lunotto posteriore, i cristalli laterali ed il parabrezza.

Di norma, le compagnie assicurative che propongono una polizza cristalli auto risarciscono i danni subiti dai veicoli dopo un sinistro in modo integrale ma al netto di una franchigia, una piccola quota fissa o calcolata come percentuale del danno, che resta a carico dell’assicurato.

Di fatto, in questi casi, la compagnia risarcisce l’importo extra rispetto alla già citata franchigia che, come detto, può variare a seconda della tipologia di contratto. In sostanza, in caso di un danno ingente ai cristalli, l’assicurato dovrà pagare l’importo della franchigia mentre tutti gli altri danni saranno rimborsati dall’assicurazione stessa. In caso di danni del valore inferiore alla franchigia stessa, l’assicurazione non rimborserà ma la riparazione sarà a carico dell’assicurato.


La franchigia è, quindi, un parametro essenziale da valutare al momento della sottoscrizione di questa tipologia di polizza. Gli interventi di riparazione dei cristalli della vettura che rientrano nella copertura assicurativa vanno eseguiti presso centri convenzionati con la propria compagnia di assicurazione.

È inoltre importante sottolineare come la polizza cristalli auto non copre eventuali danni consequenziali alla rottura di un vetro della propria auto. Ad esempio, se schegge di vetro dovessero andare a danneggiare la tappezzeria dell’abitacolo della vettura, la garanzia accessoria offerta dalla polizza cristalli non andrebbe a coprire questi danni provocati dal vetro.

Da notare che se un cristallo viene rotto al momento di un furto, il rimborso per il cliente avviene esclusivamente se si possiede anche la copertura accessoria da furti. In generale è sempre importante verificare, con attenzione, tutte le caratteristiche della copertura garantita dalla polizza cristalli in modo da evitare brutte sorprese in seguito ad un danno.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo e metti Mi Piace:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *