Categoria: Assicurazioni imprese

Assicurazione per i danni fisici avuti sul lavoro

Tramite il premio corrisposto dal datore di lavoro all’INAIL, il lavoratore acquisisce il diritto ad un risarcimento nel caso in cui subisca un danno fisico, di qualsiasi tipo, sul proprio posto di lavoro.

L’INAIL suddivide i danni fisici in due principali categorie, alle quali fa corrispondere indennizzi differenti.
1) La prima categoria riguarda le cause che hanno provocato il danno.
2) La seconda categoria riguarda le conseguenze che il danno ha portato al lavoratore dipendente.

Per quanto riguarda la prima categoria, l’INAIL contempla, e quindi risarcisce, tutte le circostanze che possono derivare da malattie professionali o da infortuni. La differenza tra malattia e infortunio sta nel fatto che gli infortuni sono circostanze che si verificano in modo del tutto inaspettato e violento e vanno a causare al lavoratore dipendente un danno improvviso e inatteso.
Le malattie invece sono condizioni che si verificano gradualmente e che vanno lentamente ad intaccare … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione per i lavoratori: cosa dice la legge

La legge in Italia stabilisce che ogni lavoratore, di qualsiasi settore, debba essere coperto da una polizza assicurativa contro gli infortuni, e questo è ancor più indispensabile oggi in quanto quasi quotidianamente avvengono incidenti mortali per la poca attenzione nella sicurezza sul lavoro.

L’ente preposto a questo tipo di incarico è l’INAIL (Istituto Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro).

La necessità di istituire tale ente fu avvertita in Italia verso la fine dell’ottocento, quando cioè si avviava un processo di industrializzazione.
La normativa che attualmente regolamenta il funzionamento di questo ente risale al 1968 e riguarda tutte le categorie di lavoratori dipendenti che vengono classificati nelle diverse categorie di industria, artigianato, terziario, o altre attività.
Oltre che di infortuni fisici violenti, la legge si occupa anche di gestire le situazioni che possono scaturire da eventuali malattie contratte sul posto di lavoro.

Il premio per la polizza assicurativaLeggi tutto l'articolo