Categoria: Assicurazioni imprese

Assicurazione per la Responsabilità Civile delle imprese

Il lavoro nelle imprese di produzione, nonostante l’elevato livello di sicurezza ormai raggiunto dai moderni macchinari, non sono del tutto estranee da rischi per i lavoratori.

Per questa ragione, le imprese, così come gli automobilisti, devono obbligatoriamente farsi carico di assicurazioni di responsabilità civile per coprire i danni eventualmente causati a terzi dalla loro attività. Una di queste polizze obbligatorie è la RCTO (Responsabilità Civile Terzi e Operai); se poi un’azienda produce merci finite da immettere direttamente sul mercato o dei pezzi che contribuiranno all’assemblaggio di altri prodotti, deve necessariamente farsi carico anche della polizza di Responsabilità Civile per i Prodotti.

Queste polizze tendono a offrire coperture assicurative per qualsiasi danno che possa derivare a terzi dal circuito di produzione.
Le polizze di Responsabilità Civile Terzi e Operai, come accade con quelle per le auto, spesso prevedono un massimale e una franchigia, anche se il massimale illimitato non viene … Leggi tutto l'articolo

Assicurazione sui crediti aziendali

Nell’ambito delle polizze assicurative per le aziende, ci sono alcune compagnie specializzate che offrono servizi di copertura anche per i crediti sospesi di un’impresa.

Si tratta, in pratica, di polizze che tutelano le imprese contro un’eventuale insolvenza dei propri creditori. Questo vuol dire che se un’impresa deve ricevere delle somme di denaro (per esempio da un cliente) e queste somme tardano ad essere liquidate, sarà la compagnia assicurativa a coprire le perdite temporanee.

Come le polizze di responsabilità civile, anche queste polizze prevedono clausole particolari di scoperto o di franchigia, per evitare alla compagnia assicurativa di dover risarcire anche somme poco significative.
In particolare, lo scoperto che viene applicato in questi casi va generalmente dal 10% al 20%. Questo garantisce un risarcimento all’azienda per i crediti non ricevuti che va dall’80% al 90%.

I risarcimenti delle assicurazioni per crediti poi non hanno un meccanismo automaticoLeggi tutto l'articolo

Assicurazione per il patrimonio e il fermo macchina aziendale

Tutte le imprese sono tenute a sottoscrivere una polizza di responsabilità civile che copra e risarcisca i danni causati a terzi. Oltre a questo, però, ogni impresa può anche decidere di sottoscrivere una polizza che tuteli la propria attività di produzione.

Nello specifico questo vuol dire che un’azienda può tutelarsi contro eventuali sinistri che provochino un’interruzione della catena produttiva causando danni a livello di patrimonio o a livello economica-finanziario.

Questo tipo di polizza garantisce all’azienda un certo margine di tranquillità nello svolgimento della propria attività in quanto essa si occupa della copertura di rischi di diversa natura. Ad esempio essa garantisce il risarcimento di danni eventualmente subiti dalle persone che entrano nell’azienda (si pensi ai clienti o ai fornitori che quotidianamente hanno rapporti con un’azienda); essa copre poi l’intero patrimonio aziendale, cioè tutti i macchinari, le merci, gli edifici, ecc; inoltre essa garantisce un rimborso all’imprenditore nel … Leggi tutto l'articolo